Questi trattamenti
consentono la pavimentazione delle tradizionali strade bianche, ma mantenendo a vista lo strato superficiale di inerti, quindi con un ridotto impatto ambientale. Tagliano inoltre l'emissione di
polvere sull'ambiente circostante ed i frequenti riporti di misto stabilizzato per la risagomatura del piano viabile. La realizzazione degli strati superficiali con emulsione
neutrabemu, che elimina il nero del bitume, ottimizza l'integrazione ambientale.
Scopi e vantaggi:
-
Impermeabilizza la superficie stradale.
-
Crea condizioni di macro-rugosità.
-
Elimina la formazione di polvere al transito dei veicoli.
-
Elimina i riporti periodici di misto stabilizzato superficiale.
-
Basso impatto ambientale in fase di esecuzione, garantito dalla lavorazione a “freddo” in assenza di fumi
ed esalazioni.
-
Ridotti tempi di cantiere con immediata riapertura al traffico.
-
Impatto ambientale pre-determinabile dalla colorazione dell’inerte impiegato.
-
Costi contenuti a confronto degli altri tipi di pavimentazione.